La Classe56 in gita a Castell’Arquato: un viaggio tra storia e bellezze naturali

Domenica 22 settembre 2024, la Classe56 ha trascorso una splendida giornata a Castell’Arquato, un borgo medievale incantevole immerso nelle colline piacentine. Con il suo fascino senza tempo e i panorami mozzafiato, Castell’Arquato ha offerto ai coscritti del 1956 un perfetto connubio di cultura, relax e divertimento.

La giornata è iniziata con una visita guidata al centro storico, dove il gruppo ha potuto ammirare monumenti simbolo come la Rocca Viscontea e la Collegiata di Santa Maria. Dopo la passeggiata tra le antiche vie del borgo, il gruppo si è trasferito al ristorante Primavera di Bacedasco, dove ha potuto gustare i sapori tipici della tradizione piacentina.

Nel viaggio di ritorno, la gita è proseguita con una sosta a Grazzano Visconti, altro affascinante borgo medievale noto per il suo castello e l’atmosfera unica, dove il gruppo ha potuto concludere la giornata immerso in un’ambientazione da fiaba.

L’atmosfera di amicizia e allegria ha reso questa giornata indimenticabile per tutti i partecipanti, che hanno avuto l’occasione di rafforzare i legami e condividere ricordi preziosi.