Ci voleva proprio!
Care amiche e cari amici coscritti, quello che la giornata di ieri, Domenica 13, ci ha consegnato, ci voleva. Da troppo tempo, ormai, tutti attendevamo impazienti almeno un segnale di “ripresa”, qualcosa che in qualche modo sancisse il ritorno alla vita normale, dopo un lungo periodo di fatiche, anche dolori, restrizioni e di divieti.
E cosa, meglio della possibilità di trascorrere una giornata insieme, immersi dentro paesaggi di incanto e davanti a monumenti di rara bellezza?!
Per tutti noi non erano certo una scoperta, Como e il suo lago pittoresco, il suo magnifico centro storico, e Brunate, con le sue splendide ville rétro e coi suoi panorami mozzafiato. Già conosciuti a tutti, hanno potuto così ancora meglio rappresentare proprio un principio di ri-partenza, un simbolico ritorno a un comune passato da cui poter ricominciare a vivere, a recuperare tanti rapporti che, inevitabilmente, si erano un po’ isteriliti.
Con il coinvolgimento e la disponibilità di tutti i partecipanti (anche le mogli di alcuni), con un’ attenzione reciproca che ha instaurato un clima molto famigliare, si è potuta respirare un’aria di trasparente serenità, una atmosfera di cordiale prossimità. Avevamo davvero bisogno di poterci di nuovo incontrare fisicamente, guardarci negli occhi e poterci riabbracciare (essendo ormai tutti vaccinati), avevamo bisogno di poter toccare ancora con mano che la vicinanza e la condivisione con gli amici hanno un valore ineguagliabile.
Grazie davvero di cuore a tutti coloro che con la loro presenza hanno reso bella e indimenticabile questa luminosa e tersa domenica di giugno. Come sempre, esperienze come questa, testimoniano la positività della vita che ci è data.
Un ringraziamento del tutto particolare alla nostra amica coscritta Daniela che, con la sua inesauribile disponibilità, le sue doti artistiche e la sua comprovata perizia, ci ha aiutato a godere un po’ più coscientemente del patrimonio storico artistico che la città di Como offre ai visitatori.
Ci lasciamo, solo temporaneamente, con l’impegno a ritrovarci di nuovo tutti insieme questo autunno, per la messa e la cena, che non possono mancare.
Ancora grazie a tutti e, alla prossima!

























































































